Voci lontane, voci sorelle

Voci Lontane, Voci sorelle_ 21a edizione

6-27 giugno e 5-21 settembre 2023

  • presentazione e programma

    presentazione e programma

    Festival internazionale di poesia, Firenze, 6-27 giugno e 5-21 settembre

    Leggi

  • 06/06_ Arundhathi Subramaniam

    06/06_   Arundhathi Subramaniam

    Lettura della poetessa indiana Arundhathi Subramaniam, accompagnata dal suo traduttore Andrea Sirotti

    Leggi

  • 14/06_ lettura Szymborska

    14/06_   lettura Szymborska

    Al Cimitero agli Allori, una lettura collettiva organizzata di testi della poetessa polacca, nel centenario della sua nascita

    Leggi

  • 15/06_ Federico Italiano

    15/06_  Federico Italiano

    Presentazione dell’ultima raccolta di Federico Italiano “La grande nevicata”

    Leggi

  • 22/06_ Arsenij Tarkovskij

    22/06_  Arsenij Tarkovskij

    Arsenij Tarkovskij e la poesia russa del disgelo

    Leggi

  • 26/06_ Dante fuori di sé

    26/06_  Dante fuori di sé

    Dialoghi e letture sul numero 66-67 di Semicerchio, dedicato alle traduzioni di Dante in altre lingue, orientali ed europee

    Leggi

  • 27/06_ Parola poetica e silenzio

    27/06_  Parola poetica e silenzio

    Una riflessione di Elisa Biagini sul carattere dialettico della poesia, nella sua costitutiva tensione tra affermazione e assenza.

    Leggi

  • 05/09_ Donne di carta

    05/09_  Donne di carta

    Presentazione del volume di Natascia Tonelli “Donne di carta. Personaggi femminili della letteratura italiana da Dante a Tasso”

    Leggi

  • 06/09_ Cristina Campo

    06/09_  Cristina Campo

    La poesia di Cristina Campo a cento anni dalla sua nascita. Una lettura collettiva coordinata da Caterina Verbaro

    Leggi

  • 07/09_ Tra suoni e parole

    07/09_  Tra suoni e parole

    Il musicista italiano Jacopo Baboni Schilingi dialoga con la poetessa Elisa Biagini. In contemporanea è visibile l’istallazione “Argilla”

    Leggi

  • 11/09_ Zanzotto

    11/09_  Zanzotto

    Un confronto sul numero uscente della rivista “Semicerchio”, dedicato al rapporto della poesia di Zanzotto con le altre lingue

    Leggi

  • 13/09_ Giusti e Sinicco

    13/09_ Giusti e Sinicco

    Un incontro con i poeti Simone Giusti e Christian Sinicco, con la partecipazione di Elisa Biagini e di Simone Maria Lisi

    Leggi

  • 14/09_ Thomas Gray

    14/09_  Thomas Gray

    Una nuona traduzione, ad opera di Giovanni Parrini, del precursore del Romanticismo inglese

    Leggi

  • 15/09_ lettura MIGRAZIONI

    15/09_ lettura MIGRAZIONI

    Ancora una lettura collettiva organizzata presso la Casa del Popolo di Settignano. Molte voci sul tema MIGRAZIONI

    Leggi

  • 18/09_ Mina Gorji

    18/09_  Mina Gorji

    Incontro con la poetessa iraniana in esilio Mina Gorji, una della voci più notevoli della attuale scena letteraria inglese

    Leggi

  • 19/09_ lettura Rilke

    19/09_   lettura Rilke

    Nel suggestivo scenario del Cimitero degli Inglesi, una lettura collettiva da le “Elegie Duinesi” e dai “Sonetti a Orfeo”, nel centenerio della loro pubblicazione

    Leggi

  • 20/09_ Chanin e Voce

    20/09_  Chanin e Voce

    Un incontro col poeta  lettone russofono Semën Chanin e col poeta e performer italiano Lello Voce

    Leggi

  • 21/09_ Jäderlund e Livingstone

    21/09_   Jäderlund e Livingstone

    Un incontro con la poetessa svedese Ann Jäderlund e con la poetessa scozzese Eleanor Livingstone

    Leggi