Voci lontane, voci sorelle

presentazione e programma

Festival internazionale di poesia, Firenze
dal 6 al 27 giugno e poi dal 5 al 21 settembre 2023

La rassegna, che si svolge anche quest’anno nell’ambito dell’Estate Fiorentina, anticipa 6 importanti eventi a Giugno e si sviluppa poi, con altri 11 appuntamenti dal 5 al 21 Settembre. Essa mantiene i suoi caratteri di diffusione nel territorio e di articolazione tra proposta della produzione presente, riflessione critica e rivisitazione, in una prospettiva pedagogica e insieme di confronto con la sensibilità attuale, di momenti e aspetti fondamentali della tradizione letteraria.
Quest’anno avremo, tra i poeti, l’indiana Arundhathi Subramaniam, l’anglo-iraniana Mina Gorji, il lettone russofono Semën Chanin, la svedese Ann Jäderlund o gli italiani Federico Italiano, SimiGiusti, Christian Sinicco e Lello Voce. Oltre al musicista Jacopo Baboni Schilingi. Ma la manifestazione vede anche rivisitazioni della tradizione poetica (da Wisława Szymborska a ArsenjiTarkovskij, da Cristina Campo a R. M. Rilke, da Thomas Gray a Zanzotto), approfondimenti critici e momenti di partecipazione attiva del pubblico, attraverso le letture collettive organizzate dedicate ad alcuni degli autori sopra citati (Szymborska, Campo, Rilke) ma anche a un tema di attualità: Migrazioni.
Voci lontane, voci sorelle si avvale anche quest’anno della collaborazione di vari altri soggetti, come le associazioni Fosca e Il Nuovo Traduttore Letterario, la rivista Semicerchio, Il Centro di produzione Virgilio Sieni, e altre istituzioni italiane e straniere (le organizzazioni svedese, lituana e scozzese di sostegno della letteratura).
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Gli incontri sono supportati dalla disponibilità preventiva di schede contenenti testi e informazioni utili. Per ricevere questi materiali si invita ad iscriversi a perchepoeti@gmail.com.
L’attività può essere seguita puntualmente su https://www.facebook.com/VociLS/. Gran parte degli incontri sono registrati e le registrazioni vengono raccolte su https://www.youtube.com/@vocilontanevocisorelle5531.


Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.

Programma generale

VL21_2023_PROGRAMMA

scarica programma


Pubblicato

in

,

da