h.17, MAD-Murate Art District. Piazza delle Murate
Tra suoni e parole
Il compositore e musicista italiano residente a Parigi Jacopo Baboni Schilingi dialoga con la poetessa Elisa Biagini sulla relazione tra suono e linguaggio nel suo lavoro.
In contemporanea al colloquio sarà possibile vedere
Argilla
una installazione di video e musica interattivi.
Concezione, musica e video – Jacopo Baboni Schilingi
Performer – Agathe Vidal
Sviluppo informatico – Léo Baqué
Produzione – EMI [Ensemble de Musique Interactive
Jacopo Baboni Schilingi (1971) crea musica per solisti, orchestre, installazioni interattive e per film. Dal 1996 ha collaborato con artisti delle più diverse discipline, dalle arti figurative alla scrittura, dalla video art alla danza. La stampa internazionale lo descrive come uno dei compositori più rappresentativi della sua generazione. Ha eseguito più di 600 concerti, performance e installazioni in 33 paesi. Nel 1998, su incarico di Luciano Berio,. Ha fondato a Firenze il Dipartimento di Educazione del Centro Tempo Reale, che ha diretto dal 1999 al 2004. Qui e altrove (come presso l’IRCAM) ha curato progetti di avvicinamento dei giovani alla musica. Da tempo residente a Parigi, il Ministero della cultura francese lo ha nominato Chevalier des Arts et des lettres