Voci lontane, voci sorelle

Perché poeti in tempo di poverta?_ 16a edizione

  • Perché poeti in tempo di povertà? 16a edizione

    Perché poeti in tempo di povertà? 16a edizione

    Edizione 2023-2024 del percorso di avvicinamento alla lettura della poesia moderna. Aperto a tutti e con possibilità di collegamento ai progetti PCTO.

    Leggi

  • PP1_ Introduzione alla poesia moderna

    PP1_ Introduzione alla poesia moderna

    Lunedì 20 Novembre, h. 16, Sala Dino Campana, Biblioteca delle Oblate. Introduzione alla poesia moderna, a cura di Vittorio Biagini

    Leggi

  • PP2_ Charles Baudelaire e Arthur Rimbaud

    PP2_ Charles Baudelaire e Arthur Rimbaud

    lunedì 11 dicembre, h. 16 Michela Landi ci confronta con due figure fondamentali del passaggio tra esperienza romantica e modernità matura.

    Leggi

  • PP3_ William Wordsworth

    PP3_ William Wordsworth

    Lunedì 15 gennaio, h. 16. Brenda Porster ci presenta alcuni motivi fondamentali del Romanticismo attraverso i testi di uno dei padri del movimento

    Leggi

  • PP4_ Poesia e musica

    PP4_ Poesia e musica

    lunedì 29 gennaio, h. 16 Poesia e musica. Letture e ascolti a cura di Paola Trotter

    Leggi

  • PP6_ Rilke

    PP6_ Rilke

    Lunedì 26 Febbraio, Sala Dino Campana, Biblioteca delle Oblate. Marco Meli legge e commenta testi poetici di Rainer Maria Rilke

    Leggi

  • PP7_ Mandel’štam

    PP7_  Mandel’štam

    Lunedì 11 Marzo, h. 16, Sala Dino Campana, Biblioteca delle Oblate. Stefano Garzonio legge e commenta testi di Osip Mandel’štam

    Leggi