Voci lontane, voci sorelle

23/09_ Resistenza.  Lettura collettiva

Martedì 23 Settembre, h.17.30, PIA-Palazzina Indiano Art, Piazzale dell’Indiano,

Poesia della resistenza.
Lettura collettiva per gli 80 anni dalla liberazione

Introduce Vittorio Biagini

Questa seconda lettura collettiva, in occasione dell’Ottantantesimo della Liberazione italiana, vuole proporre testi legati al tema dell’oppressione fascista e nazista (culminata e poi sconfitta con la seconda guerra mondiale ma persistente poi in forme nascoste e pervasive ) e della resistenza ad essa. Testi poetici e canzoni, italiani e stranieri (Si veda la raccolta allegata di testi esemplari, ma non esclusivi, approntata per agevolare la scelta)

La partecipazione alla lettura è libera, compatibilmente con i limiti temporali. Prevediamo, per ogni appuntamento, una quindicina di lettori, ciascuno con non più di 30 versi (uno o più testi o una parte, di senso coerente, di un componimento lungo). Ogni partecipante propone una rosa di testi attinenti al tema (non propri e di autori riconosciuti), in ordine di preferenza.
In caso di sovrapposizioni, vale la proposta pervenuta prima. Inviare le proposte di lettura a perchepoeti@gmail.com.

COPIONE LETTURE (testi scelti con nome lettori)

                        

Pubblicato

in

,

da