
Gli spazi della parola
Incontri di filosofia e letteratura
Il progetto generale del gruppo Quinto Alto è quello di una riflessione articolata e approfondita sulle modalità e sui problemi dell’esperienza contemporanea. Nella convinzione però che il confronto con le tematiche più prossime non possa prescindere da una rivisitazione di momenti importanti della tradizione letteraria e filosofica – anzitutto ma non solo di quella del Novecento – sottratti ad una considerazione meramente scolastica e riletti invece alla luce della loro possibile attualità.
Quinto Alto si caratterizza per lo stile di lavoro collettivo e per l’apertura, per la volontà di ampliare quanto più è possibile la partecipazione. Al centro della nostra attività ci sono i “gruppi di lettura” che seguono particolari percorsi di approfondimento, con esiti che poi confluiscono, accanto ai contributi individuali (ma comunque legati alle tematiche di interesse generale), nel calendario annuale di incontri pubblici.
Il lavoro, anche nei gruppi di lettura, se ricerca sempre la massima serietà, non vuole avere carattere tecnico-specialistico. Nelle nostre iniziative ci si propone di fornire i necessari elementi informativi anche a chi non sia addentro agli argomenti trattati, di curare particolarmente l’aspetto comunicativo e di lasciare adeguato spazio alla discussione. La partecipazione a tutte le attività è libera e gratuita.
-
22/09_ Luisa Passerini
Un a conversazione con Luisa Passerini, a partire dal suo “In difesa di don Giovanni. Mitobiografia di una femminista”
-
gruppo Quinto Alto, programma 2016 – 2017
Laboratorio Nuova Buonarroti Gli spazi della parola, incontri di filosofia e letteratura Locandina
-
gruppo Quinto Alto, programma 2015 – 2016
Laboratorio Nuova Buonarroti Gli spazi della parola, incontri di filosofia e letteratura Locandina
-
gruppo Quinto Alto, programma 2014 – 2015
Laboratorio Nuova Buonarroti Gli spazi della parola, incontri di filosofia e letteratura Locandina