Perché poeti in tempo di povertà?
-
PPoeti_ 17a ediz. 2024-2025
Il programma degli incontri
-
PP4_ Leopardi / Baudelaire
Giacomo Leopardi, introdotto da Cecilia Bello Charles Baudelaire, introdotto da Gabriele Gallina
-
PP3_Poesia e musica
il rapporto fondamentale tra poesia e musica attraverso l’ascolto di testi musicati
-
PP2 William Blake / John Keats
h. 17.00, William Blake, a cura di Brenda Porster h. 18.00, John Keats, a cura di Andrea Sirotti
-
PP1_ Introduzione
un avviamento al percorso attraverso la lettura ragionata di alcuni testi
-
Perché poeti in tempo di povertà? 16a edizione
Edizione 2023-2024 del percorso di avvicinamento alla lettura della poesia moderna. Aperto a tutti e con possibilità di collegamento ai progetti PCTO.
-
PP1_ Introduzione alla poesia moderna
Lunedì 20 Novembre, h. 16, Sala Dino Campana, Biblioteca delle Oblate. Introduzione alla poesia moderna, a cura di Vittorio Biagini
-
PP2_ Charles Baudelaire e Arthur Rimbaud
lunedì 11 dicembre, h. 16 Michela Landi ci confronta con due figure fondamentali del passaggio tra esperienza romantica e modernità matura.
-
PP3_ William Wordsworth
Lunedì 15 gennaio, h. 16. Brenda Porster ci presenta alcuni motivi fondamentali del Romanticismo attraverso i testi di uno dei padri del movimento
-
PP4_ Poesia e musica
lunedì 29 gennaio, h. 16 Poesia e musica. Letture e ascolti a cura di Paola Trotter