Voci lontane, voci sorelle

Festival internazionale di poesia che si tiene in Estate a Firenze.

23 edizione, 2025

Un percorso di avvicinamento alla poesia moderna, attraverso la lettura commentata di autori italiani e stranieri.

18a edizione, 2025-2026

incontri del gruppo Quinto Alto

Gli spazi della parola. Incontri di filosofia e letteratura organizzati da oltre 30 anni.

Stagione 2025-2026
in programmazione

  • 26/09_ The Waste Land

    Lunedì 26 settembre 2022, h. 17.30, Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 24  (in collaborazione con NTL e StradeLab) 1922, The Waste Land. Il poema di T. S. Eliot e le sue traduzioni. A partire da letture del testo, ne parlano,con Carmen Gallo (La terra devastata, Il Saggiatore, 2021), Franco Marucci, Brenda Porster, Andrea Sirotti e…

  • 23/09_ lettura Philiph Larkin

    VL_20Venerdì 23 settembre, h. 17.30, PIA, Piazzale dell’Indiano Lettura collettiva organizzata di testi di Philip Larkin, nel centenario della nascita. Coordina Franco Marucci. Accompagna le letture il violino di Ladislau Petru Horvath testi locandina

  • 22/09_ Gerður Kristný / Jean Portante

    Mercoledì 28 settembre 2022, Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 24 h. 17.30: Silvia Cosimini, traduttrice dall’islandese, parla della sua esperienza. Conduce Elisa Biagini h. 18.30: La poetessa islandese Gerður Kristný e il poeta lussenburghese Jean Portante leggono le loro poesie Celebrazione del ventennale del festival scheda_Kristný scheda_Portante locandina

  • 22/09_ Giorgio Caproni

    Giovedì 22 settembre 2022, h. 17, Biblioteca Mario Luzi, via Ugo Schiff, 8 (viale D’Annunzio) Letture e riflessioni a partire dall’edizione commentata di Il muro della terra di Giorgio Caproni (Garzanti, 2022)         Partecipa, con la curatrice Adele Dei, Paolo Maccari locandina