Voci lontane, voci sorelle

08/09_ la poesia di Philippe Jaccottet

Lunedì 8 Settembre, h. 17.00, Sala Dino Campana, Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24
In occasione del centenario della nascita dello scrittore (1925-2021)
La poesia di Jaccottet. A cura di Simona Pollicino e Michela Landi

Philippe Jaccottet (1925-2021) è uno dei massimi poeti di lingua francese del ‘900. La sua poesia ha avuto grande influenza su alcuni dei maggiori poeti italiani contemporanei, come Antonella Anedda e Fabio Pusterla, sebbene sia rimasta non adeguatamente frequentata dal pubblico più ampio.
Il che rende tanto più utile la nostra rievocazione, che si affida, oltre che a questo momento introduttivo, condotto da due importanti studiose del poeta, alla lettura collettiva a lui dedicata del 25 Settembre al Cimitero degli Inglesi.

Simona Pollicino insegna lingua, traduzione e linguistica francese all’Università Roma Tre. Autrice, in Italia e in Francia, di vari saggi sulla traduzione poetica e sulle relazioni tra la poesia e le arti. Ha studiato in maniera approfondita Jaccottet e sta organizzando per ottobre, a Roma, un convegno internazionale a lui dedicato.
Michela Landi, nostra abituale collaboratrice, insegna letteratura francese all’Università di Firenze. Condirettore di “Semicerchio” e di altre riviste scientifiche, si occupa, tra l’altro, delle relazioni tra musica e poesia in ambito otto-novecentesco, con molti lavori usciti in Italia e in Francia.

vai alla registrazione


Pubblicato

in

,

da