Voci lontane, voci sorelle

26/09_ Ballerini, Porster, Zampiga

Venerdì 26 Settembre h.18.00,  Galleria Cartavetra, Via Maggio 64r

Andrea Gigli presenta la raccolta poetica: la vita che si versa (Animamundi edizioni 2025) di Paola Ballerini.

A seguire Andrea Sirotti dialoga con le poete Brenda Porster (La bambina e le bestie, effigi 2025)
e Stefania Zampiga (Feelers, Animamundi edizioni 2024) intorno alle loro raccolte.

 

Paola Ballerini, poeta, vive a Firenze. Debutta, nel 2009, con Nell’arcipelago cresce l’isola (Raffaelli, premio ClanDestino opera prima) cui seguono, nel 2014, Dentro l’iride radici (Coazinzola Press) e, nel 2025, il volume qui presentato. Suoi testi sono apparsi su varie riviste anche straniere.
Brenda Porster è nata e ha studiato negli USA per poi trasferirsi a Firenze. È poeta in italiano e in inglese, traduttrice, curatrice di poesia contemporanea femminile. Suoi lavori sono apparsi su antologie, riviste e siti letterari italiani e stranieri, fino alla raccolta bilingue qui presentata.
Stefania Zampiga, poeta e traduttrice, vive a Prato. Esordisce con feelers (2024, finalista Premio Montano), a cui segue Rangifera (2024). È presente nell’Ottavo repertorio di poesia italiana contemporanea (Arcipelagoitaca, 2024). Si occupa anche di linguaggi performativi di ricerca.
Andrea Gigli, poeta, si occupa di poesia classica e di poesia contemporanea.
Andrea Sirotti critico e traduttore, rivolto anzitutto alla letteratura inglese postcoloniale, con particolare riguardo alla poesia femminile indiana. Ha tradotto per questo Festival Bhanu Kapil.

 

 


Pubblicato

in

,

da